mercoledì 9 luglio 2008

E finalmente si mangia 1/2

Negli ultimi quattro mesi vi ho raccontato Formentera da tutte le angolazioni possibili. Aperitivi, feste private e non, locali notturni, spiagge, chiringuiti, il mare, il mercatino hippy, il significato di questo posto per noi e inopportunamente anche un po' di storia dell'isola degli ultimi vent'anni. Poi mi sono chiesto... ma a Formentera dove si mangia? E mi sono accorto che non vi ho detto nulla in proposito. Corro immediatamente ai ripari e prima dei saluti gli ultimi due blog li dedico alla sezione culinaria. Premesso che sono di parte diciamo subito che a Formentera, come nella Spagna da me visitata, si mangia del pesce favoloso. Da buon mezzzo napoletano sono amante dei prodotti ittici, specialmente crudi, e devo dire per amore di verita' che qui io ho sempre mangiato dell'ottimo pesce. In cima alla mia personale lista di ristoranti c'e' Sa Parada, in localita' San Ferran, che fa gli spiedoni di pesce piu' buoni di tutta l'isola. Se parliamo di paella, quella tradizionale la fa Fonda Pepe (in foto), sempre in localita' San Ferran, lo storico ristorante degli hippy ormai attrazione turistica, dove armati di pazienza e fede ci si mette in fila per ore rigorosamente senza prenotazione e ancora con i fumi dell'aperitivo nella capeza. Last but not least Sa Finca, ancora in localita' San Ferran, dove la simpatia del propietario e' la ciliegina sulla torta. Gli altri tra una settimana. Se vuoi vivere o rivivere anche tu la suggestione di quest'isola clicca qui cosi' ti potrai iscrivere alla mailing list di Formentera ed essere informato su tutto. Abbiamo pubblicato gli appartamenti e le ville che al momento abbiamo disponibili. Per saperne di piu' clicca qui.

Nessun commento: